Thomas Coradazzi, il primo campione Fornese di ciclismo su strada.
La storia di Forni di Sopra ha scritto e scrive ancora tante storie di sport di elevato livello. La pagina più recente la sta scrivendo il Fornese Thomas Coradazzi, terzo al Giro ciclistico del Friuli 2023.
Thomas, classe 2000, è un giovane sportivo con molti successi nello sci di fondo, transitato nella Mountain Bike, negli ultimi anni appassionato al Winter Thriatlon ed al ciclismo su strada. Proprio in sella alla bici, Thomas sta raccogliendo belle soddisfazioni come il terzo posto al 50° Giro del Friuli, conquistato sul Forte di Osoppo il 5 agosto 2023, primo friulano, in forze alla squadra Chiarcosso Help Haiti. Terzo posto conquistato anche in due delle tappe del giro.
Ma questo non è il primo risultato di rilievo, Thomas è già stato Campione Italiano Under 23 di Winter Triathlon, disciplina che prevede anche una frazione di corsa ed una di sci di fondo e, ad Asiago nel 2022, si è aggiudicato anche il titolo europeo.
Così Forni di Sopra dopo aver sfornato campioni di sci, di corsa, di karatè, di Mountain Bike, oggi per la prima volta nella storia vanta un campione di ciclismo su strada. Sport che negli ultimi anni sta crescendo nei numeri grazie anche alle mitiche tappe del Giro d’Italia nella nostra regione ed alle formidabili squadre regionali. Il movimento si vede anche dal numero di ciclisti che transitano sul passo Mauria e, uno di loro, Thomas appunto, è riconoscibile dall’andatura, superiore a tutti. Lo testimonia anche Strava, il database online dei risultati sportivi, dove Thomas è imbattibile su molti “segmenti” di ciclismo e MTB.
Il marchio di fabbrica è sempre quello del fratello Martin (azzurro dello sci di fondo), motore e passione che Thomas abbina allo studio. Dopo la laurea in Scienze Motorie si sta affinando nelle Scienze delle Sport e prestazioni fisiche all’università di Verona e sta già seguendo alcuni atleti in virtù dei suoi titoli di allenatore di ciclismo.
Campionati Sezionali ANA Slalom Gigante, classifiche e foto
Si è svolto, sabato 11 marzo a Forni di Sopra, il Campionato di Slalom Gigante della Sezione Alpini Carnica.
Presenti 23 Gruppi Alpini provenienti da tutto il Friuli Venezia con 98 concorrenti che si sono disputati il 15° Trofeo Carnica, abbinato all'11° Trofeo Carlo Delicato.
La gara, organizzata dal Gruppo Alpini di Forni di Sopra, si è svolta sulla pista "Cimacuta" nel comprensorio di fondovalle di Forni di Sopra, magnificamente preparata da Promoturismo FVG.
Vittoria di squadra per il Gruppo ANA di Villa Santina, secondo posto per il Gruppo Tita Copettidi Tolmezzo, terzo il Gruppo di Sutrio.
Vittorie di categoria per:
Paola Collinassi - Sutrio - Master D6F Stefania Salvador - San Giorgio di N. Master D4F Sebastiana Gonano - Villa Santina - Master D2F Alice Diana - Villa Santina - Seniores F Gianni Faion - Udine - Master C10 Maurizio Casasola - Tita Copetti - Master C9 Carlo Veritti - Tita Copetti - Master C8 Fulvio De Monte - Ampezzo - Master C7 Gianpiero Schneider - Sauris - Master B6 Stefano Ciani - Felettis - Master B5 Paolo Cucchiaro - Alesso - Master B4 Andrea Del Negro - Sutrio - Master A3 Massimiliano Ferigo - Paularo - Master A2 Michele Spiz - Paularo - Seniores
Il Capogruppo ANA di Forni di Sopra Lidio Dorigo, a nome di tutti gli Alpini fornesi, ringrazia i concorrenti, i volontari e la Sezione ANA della Carnia per la numerosa partecipazione e per la riuscita della manifestazione.
CURLING BISIAC, Classifiche e foto
Domenica 26 febbraio 2023, al Palaghiacco di Forni di Sopra si è svolto il primo Torneo di “Curling Bisiac”.
La giornata si è aperta con il ricevimento e la sfilata delle squadre presso la piazza Centrale per poi continuare al Paladolomiti con i gironi eliminatori ai quali hanno partecipato 16 squadre. Il torneo pomeridiano ha coinvolto anche delle squadre di Forni di Sopra. Ideatore dell'evento lo Zwar Bar, con la collaborazione della Pro Loco, Volontari, Gruppo Ice-man, Comune e Rete di Imprese Forni di Sopra Dolomiti in tutti i sensi.
Forni di Sopra ringrazia gli amici del "Curling Bisiac" arrivati molto numerosi da Ronchi dei Legionari ad animare la valle con allegria musica e divertimento.
Questo il podio finale del torneo:
1° posto: gli “AdulaTori” (Ronchi dei Legionari)
2° posto: “I Volontaris” (Forni di Sopra)
3° posto: “I Prolocos” (Forni di Sopra)
Qui alcune foto del Torneo di Curling Bisiac a di Forni di Sopra:
Classifiche Ski Krono Varmost, memorial Claudia
SKI KRONO VARMOST 2023, classifiche
Sabato 18 febbraio Forni di Sopra, 19^ edizione della Sci alpinistica in notturna Ski Krono Varmost, 22° memorial Claudia Corisello,110 i concorrenti al via provenienti da triveneto Slovenia e Austria.
La cronoscalata ha visto i concorrenti impegnati su due percorsi: uno riservato agli atleti tesserati FISI, i quali sono saliti fino al monte Crusìcalas, ed uno per gli “Open” che hanno raggiunto malga Varmost dove li ha attesi un magnifico tramonto sulle Dolomiti Friulane sopra un mare di nubi. Nella gara FISI vittoria maschile per Michele Da Rin (Dolomiti Ski Alp) con il tempo di 48:49, secondo Ruben Del Negro (US Aldo Moro) terzo Marco Del Missier (SS Fornese) nella gara lunga vittoria femminile per Cecilia De Filippo col tempo di 57:23 (Dolomiti Ski-Alp) seconda Martina Da Rin Zanco (Dolomiti Ski Alp) terza Dimitra Theocharis (US Aldo Moro). Nella gara Storica, con arrivo a malga Varmost, vittoria assoluta per gli sci alpinisti Marita Kroehn (Austria Kelag Energy) e Michael Steiner (Hervis Austria). Nella categoria ramponcini primo porto per Nicola Pais Bianco e Sara Nait Nella categoria ciaspe vittoria per David Bianchini. Il Trofeo del Memorial Claudia è stato vinto da Fabio Zannantonio del Soccorso Alpino di Forni di Sopra.
La Società Sportiva Fornese ringrazia tutti i concorrenti, volontari, sponsor e Promoturismo FVG per la riuscita della manifestazione.
Forni di Sopra ha accolto i giovani di EYOF 2023 arrivati nelle Dolomiti Friulane da 15 nazioni europee.
Gli 80 giovani sci alpinisti, dai 14 ai 18 anni, da martedì 24 a venerdì 27 gennaio 2023, hanno partecipato alle gare di Sci Alpinismo del Festival olimpico della Gioventù Europea.
Video sintesi delle gare Eyof 2023
I ragazzi, con i rispettivi accompagnatori provengono da 15 nazioni: Andorra, Austria, Cechia, Francia, Germania, Italia, Norvegia, Polonia, Romania, Slovacchia, Slovenia, Spagna, Svezia, Svizzera, Turchia. Foto in piazza Centrale alla presentazione ufficiale delle squadre.
Il programma delle gare prevede:
Martedì 24 gennaio: Sprint race dalle ore 10:30
Mercoledì 25 gennaio: Mixed Relay a squadre dalleore 10:30
Venerdì 27 gennaio: Individual race dalle ore 9:00
RISULTATI E CLASSIFICHE EYOF 2023 Ski Mountaineering Forni di Sopra
EYOF SPRINT RACE 23-01-2023:
L’Italia si conferma nazione guida nello sci alpinismo. Nella prima gara in assoluto agli Eyof, sulle nevi di Forni di Sopra, arriva la doppietta nella sprint maschile con la medaglia d’oro di Erik Canovi e il bronzo di Martino Utzeri. «È chiaro che le medaglie siano un segnale importante – spiega il direttore tecnico della nazionale Fabio Meraldi – ma mi piace sottolineare come ci sia stato un grande lavoro di squadra con tutti i ragazzi e le ragazze presenti. Il movimento giovanile c’è ed è una certezza per il nostro futuro. Vorrei per questo ringraziare tutti gli sci club e i comitati regionali che si stanno spendendo in questa direzione. I due ragazzi sul podio arrivano dalle Alpi Centrali dove Ivan Murada sta facendo un grande lavoro». Argento per il tedesco David Giost. In campo femminile sul podio spazio per tre nazioni emergenti in questa disciplina. Oro alla Spagna con Laia Selles, argento per la norvegese Main Inderrgaard e bronzo per la ceca Eva Matejovicova.
Foto dei vincitori gara SPRINT ai Giochi EYOF 2023 Ski Mountaineering Forni di Sopra
EYOF MIXED RELAY RACE 24-01-2023:
A Forni di Sopra seconda giornata di gare per lo sci alpinismo con la staffetta mista sprint. L’Italia si conferma grande protagonista e interprete di questa specialità conquistando il bronzo alle spalle della Spagna (oro) e del team elvetico.
Risultati:
First place for SPAIN TEAM: SELLES SANCHEZ Laia and FENOLL FERNANDEZ Miguel, second place for SWITZERLAND TEAM: POLLINGER Lynn, PHARISA Mathieu, third place for ITALIAN TEAM: BERTOLINA Melissa and CANOVI Erik.
INDIVIDUAL RACE 27-01-2023:
Terzo giorno di gara a Forni di Sopra con l'ultima sfida degli EYOF 2023 di Sci Alpinismo: la gara individuale mass start, la più dura per i giovani atleti skialpers arrivati sul Varmost da 15 nazioni per la loro prima olimpiade. Vittoria femminile perSELLES SANCHEZ (secondo oro in queste olimpiadi giovanili) secondo posto per la norvegese MALIN INDERGAARD (secondo argento agli EYOF 2023) e terzo per l'italiana MELISSA BERTOLINA. Tra i maschi vittora con ampio margine per l'azzurro ERIK CANOVI, secondo posto per un altro azzurro della squadra italiana MARCELLO SCARINZI, terzo posto per l'austriaco SILVANO WOLF.
Tutte le gare si sono svolte sulla pista V2 del comprensorio sciistico del Varmost opportunamente preparata dai tecnici e dai volontari della Società Sportiva Fornese con il supporto di PromoTurismoFVG.